Il Coaching
Nel 2022, dopo due anni davvero pesanti dal punto di vista emotivo, ho deciso di rinascere partendo proprio da uno dei miei valori fondamentali: LA CRESCITA e la formazione continua.
È per questo che ho frequentato diversi corsi professionali (con l'intenzione di migliorare la qualità del mio lavoro clinico) e soprattutto mi sono data la possibilità di partecipare ad un master in coaching con la @ywcacademy
È stata un'esperienza densa, impegnativa, sfidante, stimolante, interessante, arricchente, insomma, totalizzante!!
Qui ho appreso tanti strumenti pratici che vanno ad arricchire anche le mie sedute logopediche e soprattutto ho incontrato persone pazzesche che sanno sempre darmi la carica e ispirarmi.
Come si applica il coaching nella pratica clinica? Utilizzando strumenti utili a permettere ai pazienti di identificare i loro obiettivi (sì, è molto importante conoscerli!) e le modalità sostenibili (diverse per ognuno) per raggiungerli.
Il lavoro per me è anche questo: condivisione.