Come stabilire le tue priorità: i 4 punti cardinali

Immagina la tua vita come un oceano e tu a bordo di una nave: così tanti territori da scoprire e imprevisti da affrontare…Come fare per mantenere la giusta direzione? Per affrontare con successo questo viaggio, è fondamentale sapere dove vuoi andare. In altre parole, devi stabilire le tue priorità.

Proprio come un navigatore si orienta grazie ai punti cardinali, anche tu puoi utilizzare quattro punti chiave per definire le tue priorità e tracciare una rotta verso mete ambiziose e porti sicuri.

1. Nord: La tua bussola interna, la stella polare

Il Nord rappresenta la tua direzione, la tua bussola interna: è l’insieme dei tuoi valori fondamentali. I valori personali sono quei princìpi che, quando guidano le tue scelte e le tue azioni, ti fanno sentire felice e sperimentare una grande serenità e pace. Saranno proprio i valori a sostenerti nel prendere la via migliore per te quando sarai di fronte a un bivio.

  • Rispondi → Quali sono i tuoi valori più importanti? Cosa è davvero importante per te? Cosa ti guida? Nell’ultimo anno, per cosa hai utilizzato di più i tuoi soldi? Quali sono le qualità che ammiri di più negli altri? Cosa ti rende davvero felice? Quali sono le cause che ti stanno a cuore?

  • Allinea le azioni ai valori → Assicurati che le tue azioni quotidiane siano coerenti con i tuoi valori.

  • Crea un mantra oppure un manifesto dei tuoi valori →  formula un'affermazione positiva che riassuma i tuoi valori oppure, dopo aver selezionato i 5 valori per te fondamentali, crea una frase per ognuno di loro: sarà il tuo personale “manifesto dei valori” (qui trovi il mio). Leggi quello che hai scritto ogni mattina.

2. Est: L'alba di nuove opportunità

L'Est simboleggia l'inizio, il sorgere del sole, la luce che illumina e porta chiarezza. Ecco un altro elemento chiave per identificare le tue priorità: la tua Visione a lungo termine.

  • Visualizza —> Immaginati tra 5 anni. Dove sei? Cosa hai realizzato? Chi e che cosa ti circonda? Quali sensazioni o emozioni provi?

  • Crea una Vision Board →  Realizza un collage con immagini e parole che rappresentino i tuoi obiettivi (Pssssst!!!!! Non sai cosa sia la Vision Board oppure non hai chiaro come realizzarla? A novembre ritorna la Bussola d’Oro in una versione “rivista e corretta”: è il mio workbook creato proprio per guidarti passo passo nella realizzazione della tua Vision Board! Iscriviti subito alla mia newsletter per non perderla!)

  • Stabilisci degli obiettivi S.M.A.R.T. → Visualizza i tuoi obiettivi come stelle luminose nel cielo scuro: sono le mete che vuoi raggiungere, i traguardi che ti ispirano. Definisci degli obiettivi che siano il più possibile specifici (S), misurabili (M), raggiungibili (A), realistici (R) e con una scadenza nel tempo precisa (T).

3. Sud: Il cuore delle tue relazioni

Il Sud rappresenta le tue relazioni, personali e professionali. È il momento di coltivare i legami che ti sostengono e di costruire nuove connessioni, infatti anche il capitano più esperto ha bisogno di un equipaggio affidabile. Chi sono le persone che ti sostengono e ti ispirano? Confidati con un mentore, un amico fidato o un coach per ottenere rimandi costruttivi e nuove prospettive. Il loro punto di vista esterno può aiutarti a identificare le tue priorità e a superare gli ostacoli.

  • Connettiti → Dedica del tempo alle persone che ami e costruisci relazioni autentiche.

  • Circondati di persone positive → Frequenta persone che ti ispirano e ti motivano (anche sui social!!)

  • Chiedi aiuto → Non aver paura di chiedere supporto quando ne hai bisogno.

4. Ovest: Il tramonto e l’introspezione

L'Ovest rappresenta la riflessione, il bilancio ed il riposo. Simboleggia il tuo equilibrio, il tuo approdo sicuro. È il momento di prenderti cura di te e di ricaricare le energie: ora celebra i tuoi successi e impara dai tuoi errori, questo ti permetterà di avere maggiore chiarezza su cosa è davvero prioritario per te ed il tuo benessere.

  • Valuta → Analizza i tuoi progressi ed identifica le aree in cui puoi migliorare.

  • Ringrazia → Esprimi gratitudine per tutto ciò che hai e celebra i tuoi successi.

  • Riposa → Concediti del tempo per ricaricare le energie e prepararti per nuove avventure.

Conclusioni

Stabilire le tue priorità è come disegnare una mappa del tesoro: ti indica la direzione da seguire per raggiungere i tuoi sogni. Seguendo questi quattro punti cardinali sarai in grado di navigare con sicurezza verso un futuro più felice e soddisfacente. La tua mappa ti permetterà di avere maggiore consapevolezza e di raggiungere le tue destinazioni con successo. La vita è un viaggio avventuroso ed imprevedibile e la tua rotta potrebbe cambiare nel tempo, l'importante è essere flessibili e pronti ad adattarsi alle nuove circostanze, mantenendo sempre la tua bussola interna come guida: con una bussola affidabile e una mappa dettagliata, sarai in grado di proseguire con centratura e determinazione.

Ricorda che il viaggio è importante quanto la meta, quindi goditi ogni passo del percorso.

Bonus

  1. Gestisci le distrazioni e gli imprevisti

Durante il tuo viaggio incontrerai inevitabilmente delle tempeste. Sono le distrazioni, le urgenze e le difficoltà che possono farti deviare dalla rotta.

  • Osserva → Identifica le tue principali distrazioni e trova dei modi per evitarle o mitigarle. Hai ancora le notifiche del telefono attivate?! Eliminale tutte! Lavora con focus in un ambiente tranquillo e silenzioso e impara a delegare alcune attività.

  • Persevera → Quando le onde si fanno più alte, ricorda il tuo obiettivo finale e mantieni il timone fermo. La perseveranza è la chiave per superare le tempeste.


    2. la matrice di eisenhower

    La matrice di Eisenhower suddivide i tuoi compiti in quattro quadranti (se non la conosci, la trovi facilmente online): urgenti e importanti, importanti ma non urgenti, urgenti ma non importanti e né urgenti né importanti. Focalizzati sulle attività del secondo quadrante in modo da non lavorare sempre sotto stress e nell’urgenza, raggiungerai i tuoi obiettivi e al tempo stesso eviterai il burnout.

    3. Leva l'ancora: lascia andare il passato

Il passato è un'ancora che, se troppo pesante, può impedirti di navigare verso nuovi orizzonti. Per stabilire le tue priorità, è fondamentale liberarsi dalle zavorre inutili.

  • Identifica i fardelli → Quali sono le esperienze passate, le aspettative altrui o i rimpianti che ancora ti trattengono? Scrivili su un foglio e visualizza il momento in cui li tagli via, come un marinaio che taglia le cime dell'ancora incastrata nelle rocce.

  • Perdona e lascia andare → Il passato è passato. Concentrati sul presente e sui comportamenti che puoi scegliere di attuare da ora in poi. Perdona te stesso e gli altri per gli errori commessi e lascia andare ciò che non puoi cambiare.

Marta Venturini